
Betile antropomorfo
Descrizione
Betile antropomorfo della regione di Pala’e sa Cresia. Il reperto riproduce, in miniatura, le statue menhir di Arassèda, con il viso e la “falsa porta” al centro della quale è presente un seme, una foglia, o motivi ottenuti per incisione.
Il reperto costituisce un unicum, seppure ad Allai e nella vicina Samugheo siano note statue menhir di piccole dimensioni. Probabilmente risale alla Prima Età del Bronzo (2200-1800 a.C.).
INFORMAZIONI TECNICHE
Ultimo aggiornamento: 27 Agosto, 2025
Informazioni
Dal lunedì al mercoledì il museo è chiuso
Dal giovedì alla domenica
Apertura: 9:30-12:00 e 15:30-18:00
Chiusura biglietteria: 11:45 e 17:45
Tempo di visita consigliato: circa un’ora
Intero: 6 euro (over 18) Ridotto: 4 euro (dai 13 ai 18 anni)
Gratuito: under 13, residenti di Allai e Samugheo.
Il biglietto è valido anche per visitare il museo MURATS a Samugheo