
Astroturismo
Tipologia luogo
- Bellezza naturale
- Montagna
- Parco e giardino
- Belvedere
Descrizione
Quando il sole tramonta, le piazze di Allai si trasformano in un’opera d’arte, grazie ad un’illuminazione pubblica che valorizza la bellezza del cielo stellato.
Grazie al basso inquinamento luminoso gli abitanti e i visitatori possono ammirare la vastità e la magnificenza delle stelle che costellano il firmamento notturno. In questi momenti, le piazze diventano veri e propri osservatori astronomici all’aria aperta, offrendo uno spettacolo indimenticabile a chiunque abbia la fortuna di essere presente. Basta una breve passeggiata di pochi minuti per immergersi nella natura lungo il fiume, dove il silenzio è interrotto solo dai suoni rilassanti dell’ambiente circostante. Il riflesso delle stelle sull’acqua, insieme ai suoni e ai profumi unici di questo habitat fluviale, regalano un’esperienza indimenticabile.
Questo angolo di paradiso naturale, familiare agli abitanti di Allai, può rivelarsi una piacevole scoperta e un’affascinante esperienza per i visitatori, offrendo loro l’opportunità di connettersi con la natura e contemplare le stelle. Per riuscire a godere appieno dello spettacolo del firmamento, il Comune di Allai ha posizionato lungo il fiume delle “panche stellari” che permettono ai visitatori di contemplare il cielo stellato, diventando un luogo privilegiato per portare avanti il progetto “Astroturismo Allai”, per il quale è in corso la certificazione come “Starlight Tourist Destination”. Un viaggio emozionale, dove ogni momento regala qualcosa di speciale.
Ultimo aggiornamento:
La galleria
Informazioni
Dal lunedì al mercoledì il museo è chiuso
Dal giovedì alla domenica
Apertura: 9:30-12:00 e 15:30-18:00
Chiusura biglietteria: 11:45 e 17:45
Tempo di visita consigliato: circa un’ora
Intero: 6 euro (over 18) Ridotto: 4 euro (dai 13 ai 18 anni)
Gratuito: under 13, residenti di Allai e Samugheo.
Il biglietto è valido anche per visitare il museo MURATS a Samugheo