Quando il sole tramonta, le piazze di Allai si trasformano in un’opera d’arte, grazie ad un’illuminazione pubblica che valorizza la bellezza del cielo stellato. Grazie al basso inquinamento luminoso gli abitanti e i visitatori possono ammirare la vastità e la magnificenza delle stelle che costellano il firmamento notturno. In questi momenti, le piazze diventano veri […]
Il comune di Allai Allai, situato nella provincia di Oristano, in Sardegna, si distingue per la sua posizione geografica e il ricco patrimonio storico e culturale. Questo borgo, incastonato tra il Monte Grighine e tre altopiani, offre un paesaggio suggestivo e variegato. Qui la natura e la storia si intrecciano in modo armonioso. Il “fiume […]
Un’architettura ecologica La “Casa sull’albero” è una struttura ecologica e pubblica costruita su un imponente eucalipto vicino al rio Massari nei pressi di una grande roccia. Questa affascinante costruzione, un punto di osservazione privilegiato degli altopiani circostanti, si erge su due piani. Il secondo livello è accessibile attraverso una scala ripida, che regala una vista […]
Il Monte Grighine, è una montagna antica di 674 metri di altitudine nella provincia di Oristano, sebbene meno conosciuta rispetto al più famoso Monte Arci. Situato al confine tra i comuni di Allai, Ruinas, Villaurbana, Siamanna, Siapiccia e Fordongianus, il Monte Grighine offre panorami mozzafiato che spaziano dal Gennargentu al Montiferru, fino al Golfo di […]
La campagna che circonda Allai è incastonata tra il Monte Grighine e tre altopiani principali, che creano una sorta di cornice naturale attorno al borgo. Questi altopiani proteggono il paese e conducono verso il centro del territorio, come se Allai fosse una gemma preziosa incastonata in un gioiello naturalistico. Gli altopiani di Pranu Marjani, Pranu […]
Nella Piazza dei Balli si trova “Su Putzu Mannu”, un grande pozzo che, come indica il toponimo, è stato il più importante punto di approvvigionamento idrico del borgo di Allai. Il pozzo, di forma quadrangolare, è scavato nella roccia e raggiunge una profondità di 13,50 metri. I blocchi di trachite da cui è composto sono […]