Museo CIMA - Veduta ingresso

Esplora il Museo

Le piazze e le chiese di Allai: cuore storico e spirituale del borgo

Il borgo di Allai è caratterizzato da una ricca rete di piazze e monumenti storici, che riflettono la profondità culturale e religiosa della comunità. Passeggiare per le sue strade è come immergersi in un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia e ogni piazza è un punto di incontro e condivisione per […]

La storia del museo

Le ricerche interdisciplinari condotte in diversi decenni ad Allai hanno consentito di creare una carta sull’insediamento umano in questo territorio dalle fasi più antiche del Neolitico fino all’età moderna. Una presenza antropica costante e diffusa agevolata dalle caratteristiche geografiche del luogo, dove spicca un paesaggio di altopiani e profonde incisioni fluviali, ricco d’acqua e di […]

Allai: un borgo di storia e cultura

Allai, situato nella provincia di Oristano, in Sardegna, si distingue per la sua posizione geografica e il ricco patrimonio storico e culturale. Questo borgo, incastonato tra il Monte Grighine e tre altopiani, offre un paesaggio suggestivo e variegato, dove la natura e la storia si intrecciano in modo armonioso. Il “fiume dai tanti nomi”, noto […]

Collezioni

Il patrimonio del Museo comprende oltre ottomila Reperti Archeologici, di differenti epoche e tipologie, beni mobili di interesse storico-artistico e altri con un valore antropologico. Solo una piccola parte è esposta nei locali di Casa Saba e tutti i beni provengono dal territorio di Allai o dalle zone circostanti. L’intera Collezione comprende beni dati in […]

La casa sull’albero

La “Casa sull’albero” è una struttura ecologica e pubblica costruita su un imponente eucalipto vicino al rio Massari nei pressi di una grande roccia. Questa affascinante costruzione, un punto di osservazione privilegiato degli altopiani circostanti, si erge su due piani. Il secondo livello è accessibile attraverso una scala ripida, che regala una vista mozzafiato. La […]